top of page

UNI EN ISO 16890:2017

Normative UNI EN ISO filtrazione aria.


A giugno 2018 è entrata in vigore la nuova normativa UNI EN ISO 16890:2017, che porta sostanziali cambiamenti nei metodi di prova e nella classificazione dei filtri dalle classi G alle classi F (Normativa UNI EN 779:2012), utilizzati nei comuni sistemi di ventilazione.​


Titolo: Filtri d'aria per ventilazione generale

Parte 1: Specifiche tecniche, requisiti e sistema di classificazione dell'efficienza basato sul particolato (ePM)

La Norma Recepisce:

EN ISO 16890-1:2016

La Norma Adotta: ISO 16890-1:2016

Commissioni Tecniche: [CTI - Materiali, componenti e sistemi per la depurazione e la filtrazione di aria, gas e fumi]

Data entrata in vigore: 23 marzo 2017

Sommario: La norma stabilisce un sistema di classificazione dell'efficienza dei filtri per ventilazione generale basato sul particolato (PM). Questa parte della norma fornisce una descrizione delle procedure di prova, specifica i requisiti generali per la valutazione e la marcatura dei filtri così come per la documentazione dei risultati di prova. La norma è destinata ad essere utilizzata congiuntamente con la ISO 16890-2, ISO 16890-3 e ISO 16890-4.

La norma si applica agli elementi filtranti aventi un'efficienza di filtrazione del PM1 non superiore al 99% quando testati con le procedure definite dalla norma stessa. La normativa approvata con il 100% dei voti dai paesi partecipanti ai comitati tecnici CEN e ISO sostituisce le Norme americane ASHRAE 52.2 e le norme Europee UNI EN 779:2012. Nelle ISO 16890:2017 i filtri non sono più suddivisi in classi d’efficienza grossolane (G), Medie (M) o Fini (F), ma verranno suddivisi in 4 classi:

ISO Coarse, ISO ePM 10 , ISO ePM 2,5 ed infine ISO ePM 1 .



2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page